Login
COME CUOCERE BENE IL POLPO....
qui inserite le vostre ricette, esperimenti, preparazioni.... parlate del vostro blog o dei blog che visitate.
- LAPERGAMENA
- Chef di Partita
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 24/11/2014, 9:17
- Località: roma
COME CUOCERE BENE IL POLPO....
Messaggioda LAPERGAMENA » 02/01/2015, 14:37
A prima vista sembrerebbe una banalita', lessare il polpo...acqua e polpo...non e' poi cosi difficile lessare un ingrediente.
Ma il piu' delle volte non e' cosi, ed e' per questo che ci sono in giro strane leggende sulla cottura perfetta del polpo, tipo aggiungere un tappo di sughero all'acqua di cottura.
C'e' poi chi lo immerge in acqua bollente sollevandolo 2 - 3 volte per far arricciare i tentacoli, chi lo cuoce partendo da freddo, chi con la stessa acqua naturale del polpo con un coperchio "soffocandolo" e chi addirittura lo cuoce sottovuoto tenendo la temperatura per 1 ora e mezza ad un massimo di circa 95 gradi.
In quest'ultimo caso si dice ( io non ho mai provato) le carni rimangono compatte e sode e la pelle non tende a staccarsi dalla polpa.
Ora mi chiedo, ma qual è il sistema migliore?
Io uso sempre il solito sistema, non so se e' quello giusto, ma mi ha dato sempre ottimi risultati
Io metto a bollire dell'acqua e una volta raggiunto il bollore infilzo il polpo verace ( lo si riconosce dalle 2 file di ventose lungo i tentacoli) dalla testa e lo immergo per pochi istanti nell'acqua bollente, lo tiro fuori, aspetto di nuovo il bollore e poi reimmergo. Questo fa arricciare i tentacoli.
Questo per 3 volte.
Poi riempo una pentola di acqua fredda con sale grosso, grani di pepe, buccia di limone e foglia di alloro e vi adagio il polpo con i tentacoli arricciati, coperchio e porto a cottura.
Il tempo puo' variare, io mi regolo infilando una forchetta nelle carni, se sono tenere vuol dire che e' pronto.
Butto l'acqua, coperchio la pentola con il polpo ancora bollente e lo lascio reffreddare cosi senza mai scoperchiarlo.
Ora la parola allo chef....... caro Sergio ci dici tu qual è la procedura piu' corretta per ottenere una consistenza morbida a fine cottura?
Ma il piu' delle volte non e' cosi, ed e' per questo che ci sono in giro strane leggende sulla cottura perfetta del polpo, tipo aggiungere un tappo di sughero all'acqua di cottura.
C'e' poi chi lo immerge in acqua bollente sollevandolo 2 - 3 volte per far arricciare i tentacoli, chi lo cuoce partendo da freddo, chi con la stessa acqua naturale del polpo con un coperchio "soffocandolo" e chi addirittura lo cuoce sottovuoto tenendo la temperatura per 1 ora e mezza ad un massimo di circa 95 gradi.
In quest'ultimo caso si dice ( io non ho mai provato) le carni rimangono compatte e sode e la pelle non tende a staccarsi dalla polpa.
Ora mi chiedo, ma qual è il sistema migliore?
Io uso sempre il solito sistema, non so se e' quello giusto, ma mi ha dato sempre ottimi risultati
Io metto a bollire dell'acqua e una volta raggiunto il bollore infilzo il polpo verace ( lo si riconosce dalle 2 file di ventose lungo i tentacoli) dalla testa e lo immergo per pochi istanti nell'acqua bollente, lo tiro fuori, aspetto di nuovo il bollore e poi reimmergo. Questo fa arricciare i tentacoli.
Questo per 3 volte.
Poi riempo una pentola di acqua fredda con sale grosso, grani di pepe, buccia di limone e foglia di alloro e vi adagio il polpo con i tentacoli arricciati, coperchio e porto a cottura.
Il tempo puo' variare, io mi regolo infilando una forchetta nelle carni, se sono tenere vuol dire che e' pronto.
Butto l'acqua, coperchio la pentola con il polpo ancora bollente e lo lascio reffreddare cosi senza mai scoperchiarlo.
Ora la parola allo chef....... caro Sergio ci dici tu qual è la procedura piu' corretta per ottenere una consistenza morbida a fine cottura?
Emma
- AndreaAlassio
- Chef di Partita
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 10/10/2014, 13:58
Re: COME CUOCERE BENE IL POLPO....
Messaggioda AndreaAlassio » 03/01/2015, 2:12
Io l'ho sempre cotto molto partendo da acqua fredda. Ed ho sempre preferito stra-cuocerlo piuttosto che rimanesse gommoso (grrrrr!!!). Ovviamente il giusto sta nel mezzo
Occhio e croce io mi regolo con 45 minuti a kg, pero da qualche mese a questa parte lo cuocio SOLO sottovuoto partendo da acqua fredda e tenendo al minimo il fuoco piu piccolo che ho. In questo caso sto sulle 2 h a kg, arrivando l'acqua nel mio caso a circa 85-90 gradi.
Io lo trovo decisamente superiore cone gusto e consistenza
Occhio e croce io mi regolo con 45 minuti a kg, pero da qualche mese a questa parte lo cuocio SOLO sottovuoto partendo da acqua fredda e tenendo al minimo il fuoco piu piccolo che ho. In questo caso sto sulle 2 h a kg, arrivando l'acqua nel mio caso a circa 85-90 gradi.
Io lo trovo decisamente superiore cone gusto e consistenza

- LAPERGAMENA
- Chef di Partita
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 24/11/2014, 9:17
- Località: roma
Re: COME CUOCERE BENE IL POLPO....
Messaggioda LAPERGAMENA » 03/01/2015, 8:02
Mi devo fidare allora di te Andrea visto che vivi al mare...e provare almeno una volta il sottovuoto.
Aspettiamo comunque quello che ci dice Sergio...
Aspettiamo comunque quello che ci dice Sergio...
Emma
- adminforum
- Amministratore
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 28/09/2014, 14:56
- Contatta:
Re: COME CUOCERE BENE IL POLPO....
Messaggioda adminforum » 04/01/2015, 21:00
AL POLPO BASTANO 51/52°C...
di solito preferisco la sua cottura semplicemente con al sua acqua:
preparo un fondo con poco olio e aglio che faccio imbiondire appena, aggiungo il polpo quindi a pentola coperta lascio che tiri fuori i suoi umori, quando essi evaporano allora unisco il brodo, il vino, l'acqua... insomma quello che serve.
un polpo di mezzo kg cuoce normalmente in 25 minuti, basta verificare con una sonda di temperatura.... il gioco è fatto.
Provate neeeeeeeeeee
SMT
di solito preferisco la sua cottura semplicemente con al sua acqua:
preparo un fondo con poco olio e aglio che faccio imbiondire appena, aggiungo il polpo quindi a pentola coperta lascio che tiri fuori i suoi umori, quando essi evaporano allora unisco il brodo, il vino, l'acqua... insomma quello che serve.
un polpo di mezzo kg cuoce normalmente in 25 minuti, basta verificare con una sonda di temperatura.... il gioco è fatto.
Provate neeeeeeeeeee
SMT

Chef Sergio Maria Teutonico è il papà di questo sito che dal 2005 racconta tutto ciò che si beve e si mangia. Vive a Torino e puoi cucinare con lui nella sua Scuola di Cucina:
La Palestra del Cibo, contatti: info@lapalestradelcibo.com – 011 0266397
La Palestra del Cibo, contatti: info@lapalestradelcibo.com – 011 0266397
- AndreaAlassio
- Chef di Partita
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 10/10/2014, 13:58
Re: COME CUOCERE BENE IL POLPO....
Messaggioda AndreaAlassio » 04/01/2015, 21:28
Io purtroppo sto a quella temperatura perché a casa non ho il roner.. :(
- GiorgiaCucina
- Chef di Partita
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 07/10/2014, 19:24
- Località: Genova
- Contatta:
Re: COME CUOCERE BENE IL POLPO....
Messaggioda GiorgiaCucina » 04/01/2015, 22:36
Ciao, non avevo mai provato a fare il polpo partendo da una base di olio e aglio come dici tu chef, per cui proverò sicuramente questo metodo.
Io ho sempre fatto quello in acqua, partendo da fredda con i sapori e un filo di aceto.
Grazie per questa chicca...

Io ho sempre fatto quello in acqua, partendo da fredda con i sapori e un filo di aceto.
Grazie per questa chicca...



Donna, mamma, moglie, blogger
giorgiapassionecucina.blogspot.it
giorgiapassionecucina.blogspot.it
- LAPERGAMENA
- Chef di Partita
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 24/11/2014, 9:17
- Località: roma
Re: COME CUOCERE BENE IL POLPO....
Messaggioda LAPERGAMENA » 05/01/2015, 16:38
[quote="adminforum"]AL POLPO BASTANO 51/52°C...
di solito preferisco la sua cottura semplicemente con al sua acqua:
preparo un fondo con poco olio e aglio che faccio imbiondire appena, aggiungo il polpo quindi a pentola coperta lascio che tiri fuori i suoi umori, quando essi evaporano allora unisco il brodo, il vino, l'acqua... insomma quello che serve.
un polpo di mezzo kg cuoce normalmente in 25 minuti, basta verificare con una sonda di temperatura.... il gioco è fatto.
Provate neeeeeeeeeee
SMT
[/quote
proprio come fanno i vecchi pescatori, allora se lo dici tu e' da provare, prossimo polpo si fara' cosi...
di solito preferisco la sua cottura semplicemente con al sua acqua:
preparo un fondo con poco olio e aglio che faccio imbiondire appena, aggiungo il polpo quindi a pentola coperta lascio che tiri fuori i suoi umori, quando essi evaporano allora unisco il brodo, il vino, l'acqua... insomma quello che serve.
un polpo di mezzo kg cuoce normalmente in 25 minuti, basta verificare con una sonda di temperatura.... il gioco è fatto.
Provate neeeeeeeeeee
SMT

proprio come fanno i vecchi pescatori, allora se lo dici tu e' da provare, prossimo polpo si fara' cosi...

Emma
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- Mi presento
- Filo diretto con lo CHEF
- Scuola di cucina
- Parole in libertà
- Le vostre Ricette
- ANTIPASTI E FINGER FOOD
- PRIMI
- SECONDI PIATTI E SIMILI
- CONTORNI
- PIATTI UNICI
- PANE E LIEVITI
- DOLCI
- SALSE e CONDIMENTI
- ebook e link utili
- Il mondo del MIELE
- Ricette Intolleranti
- LeggoVedo
- Fotografie in liberta'
- Questioni tecniche e FAQ
- Regole del FORUM
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
- Tutti gli orari sono UTC+01:00
- Top
- Cancella cookie
- Politica sui cookies
Chi siamo
Questo forum e' dedicato a tutti gli appassionati ci cucina. Lo Chef Sergio Maria Teutonico risponde alle domande dei visitatori aiutandoli e consigliandoli nelle loro ricette di cucina!
Collegamenti utili
Informazioni importanti
Powered by phpBB ® | phpBB3 theme by KomiDesign